Description
Il forno casalingo P134H può contenere una pizza, la quale viene cotta su un piano di pietra refrattaria totalmente certificata. Inoltre la camera interna è contraddistinta dalla presenza di una serie di lampade volte a un’efficace illuminazione. Altri elementi che caratterizzano il forno sono il comodo timer portatile e i due termostati a 450°: il meccanismo del dispositivo prevede il controllo separato di cielo e suola, così da facilitare maggiormente il processo di cottura della pizza.
I materiali utilizzati per la realizzazione dell’articolo sono l’acciaio, impiegato per la camera di cottura, per il rivestimento esteriore, per il vetro e per le manopole. La lastra esterna della porta e quella intermedia sono fabbricate in vetro temperato, mentre all’interno si è adoperato il vetro ceramico. In ogni caso, si tratta di materiali rafforzati attraverso appositi processi e in grado, pertanto, di resistere adeguatamente a temperature molto elevate. In aggiunta, il rivestimento esterno è mantenuto freddo nel corso della cottura tramite ventilazione forzata ed è fornito di una guarnizione specifica per la battuta soft della porta.
Questo forno ad uso domestico è l’ideale per la preparazione della pizza e non è difficile da spostare da una stanza all’altra, considerando che il suo peso netto corrisponde a 22 kg.
Domande Frequenti sul forno P134H
Si possono cucinare solo pizze con il P134H ?
Grazie alle caratteristiche di questo forno statico è possibile cucinare ogni tipologia di pizza ( pizza
tradizionale, pizza in teglia, pala e con il biscotto è possibile cuocere anche la pizza napoletana), ma è anche possibile cucinare pane non troppo voluminoso ( tale modello ha
un’altezza della camera interna di 11 cm ). Inoltre è possibile cucinare perfino qualche tipologia di torta ed alcuni
dolci.
Quali sono i consumi del forno e quanti gradi raggiunge ?
Quando entrambi le luci spia sono accese sono accese, il forno ha un assorbimento di 2,8 kW ( come riportato sulla
targhetta dei dati posteriore ).
Quando invece abbiamo:
– SOLO LUCE SPIA SUPERIORE ACCESA: assorbimento di 1,9 kW ( RES SUP )
– SOLO LUCE SPIA INFERIORE ACCESA: assorbimento di 0,9 Kw ( RES INF )
– SOLO LAMPADINA ACCESA: assorbimento 25 W
Questo modello raggiunge 450°C come temperatura massima.
Quanto tempo impiega il P134H ad raggiungere la temperatura massima?Il tempo impiegato dipende principalmente dal tipo di pietra refrattaria. Utilizzando il BISCOTTO, il forno impiega
almeno 50 – 60 min per raggiungere i 450 ° C, mentre con la pietra refrattaria standard le tempistiche sono inferiori.
La pietra refrattaria speciale BISCOTTO per questo forno, quando è consigliata?
Il BISCOTTO è consigliato per tutti colori che intendono cuocere soprattutto la pizza napoletana, in quanto tale pietra
permette di gestire e rilasciare il calore in modo più uniforme a discapito di un tempo di preriscaldamento maggiore.
Dove deve essere posizionata la pietra refrattaria speciale BISCOTTO ?
Il BISCOTTO deve essere posizionato al posto della pietra refrattaria standard in dotazione. Per poter sostituire tale
pietra bisognerà semplicemente utilizzare qualche utensile piatto ( es. anche un coltello ) per poter far leva in modo
tale da poter rimuovere in modo obliquo ( e con delicatezza ) la pietra refrattaria standard. Una volta rimossa la pietra
refrattaria standard potrà essere inserito il BISCOTTO in modo davvero semplice.
Quali differenze ci sono tra il modello P134H ed il modello P134HA?
Entrambi i modelli condividono tutte le caratteristiche principali della linea EASY PIZZA*
L’unica differenza è relativa all’altezza della camera interna: nello specifico l’altezza del modello P134H risulta essere
di 11 cm ( pertanto l’ideale per la cottura per la pizza napoletana – se dotato di biscotto – e pizza di ogni tipologia, nonché anche per una tipologia di pane basso ), mentre l’altezza del P134HA risulta essere di 18 cm ( pertanto ideale per poter cuocere anche una tipologia di pane più voluminoso )
*CARATTERISTICHE PRINCIPALI PRESENTI SU SITO WEB, NELLA SEZIONE EASY PIZZA
Anche con il modello P234H è possibile cuocere la pizza verace napoletana, proprio come il modello P134H ?
Con il mod. P234H è possibile cuocere QUASI ogni tipologia di pizza, ad ogni modo NON è possibile cuocere la pizza
verace napoletana, in quanto su questo modello specifico vi sono 3 RESISTENZE da 900 W che non permettono
tecnicamente di cuocere questa tipologia di pizza.
Tale operazione risulta essere fattibile ( se dotato di BISCOTTO ) invece con il modello P134H, in quanto vi sono 2 RESISTENZE: relativamente da
900 W per la platea e da 1900 W per il cielo.
Bisogna effettuare una procedura particolare durante la prima accensione del forno?
Rimuovere la pellicola protettiva
Prima del primo utilizzo, fare funzionare l’apparecchio a vuoto per almeno 30 minuti per eliminare l’odore di “nuovo”
ed un po’ di fumo dovuti alla prima accensione delle resistenze. Durante questa operazione aerare la stanza in modo
opportuno.
Come può essere effettuata la pulizia del forno?
Prima di qualsiasi pulizia togliere sempre la spina dalla presa di corrente. Non immergere mai l’apparecchio in acqua;
non lavarlo sotto un getto o spruzzo d’acqua; potreste compromettere la sicurezza elettrica dello stesso. Per la pulizia
della superficie esterna utilizzare sempre una spugna o un panno umidi. Evitare l’impiego di prodotti abrasivi che
danneggerebbero la vernice. Fate attenzione affinché non penetri acqua o sapone liquido all’interno delle feritoie del
forno. Per la pulizia dell’interno del forno non utilizzare mai prodotti corrosivi (detergenti in bombolette) e non
grattare le pareti con oggetti appuntiti o taglienti. Non pulire mai le resistenze.
IMPORTANTE: PER LA VOSTRA INCOLUMITA’ LA PULIZIA VA FATTA SEMPRE A FORNO FREDDO E SCOLLEGATO DALLA CORRENTE!
Come può essere effettuata la pulizia della pietra refrattaria o del BISCOTTO ?
La pulizia della pietra refr. / BISCOTTO può essere effettuata principalmente in tre modi:
– Attraverso un sistema simile alla pirolisi: nello specifico bisognerà accendere il forno ad alte temperature
senza mettere alcuna pietanza all’interno, in modo tale da carbonizzare i residui presenti sul piano
refrattario.
– Attraverso l’apposito raschietto in ottone ( acquistabile direttamente dal nostro store )
– Attraverso l’impiego di un panno leggermente umido
Quali sono le dimensioni interne ed esterne di questo modello ?
Il forno ha le seguenti dimensioni :
DIMENSIONI ESTERNE : 53,5 ( LARGHEZZA ) X 58,5 ( PROFONDITA’) X 26,5 cm ( ALTEZZA H )
DIMENSIONI INTERNE: 35( LARGHEZZA ) X 41( PROFONDITA’ ) X 11 cm ( ALTEZZA H ) CON REFR. STANDARD ( mentre 9
cm con BISCOTTO )
Quale tipologia di spina è in dotazione con il forno? Bisogna avere una presa particolare per poter utilizza il forno?
Il mod. P134H viene allestito con una classica spina SCHUKO, la quale può essere collegata ad una presa che supporta
questo standard.